|
Mobili antichi, Armadi, Arredi Sacri, Cassettoni, Comodini, Consolle, Credenze, Divani, Etagère, Lampade e Lampadari, Librerie, Panche e Sgabelli, Poltrone, Ribalte, Scrivanie, Sedie, Specchiere, Stipi, Tavoli, Toelette, altro, Secretaires, Settimini, Inginocchiatoi, Balaustre, Cornici, Candelieri, Vetrine, Casseforti, Angoliere, Letti, Cassapanche, Trumeau, Culle, Tavolini
Antiquariato > Mobili antichi |
|
|
Comò dalla "gola" di origini emiliane in legno di noce del pieno ’800. Piccolo cassettone cappuccino L Filippo in noce massello, con la pregiata particolarità di avere piano e fianchi in un asse unica. Di noce anche lo schienale e gli interni dei cassetti
|
Ottocento
|
|
|
Doppiocorpo in noce e piuma di noce ancora da lucidare epoca seconda metà dell’ 800.
|
Ottocento
|
|
|
Credenza da sacrestia di origine lombarda del pieno ’700, in legno di noce. 2 porte terracielo che fungono da colonne laterali, più una sul fianco. Parte centrale a 4 sportelli sopra al piano e in sporgenza 12 cassetti. Interno finemente dipinto.
|
Settecento
|
|
|
Tavolo modenese del pieno ’800, in legno di rovere e abete, rifinito in stile Shabby chic con base sbiancata e piano neutro al naturale. Le gambe a spillo con terminali strozzati, lo slanciano rendendolo leggere di gusto.
|
Ottocento
|
|
|
Tavolo rustico allungabile in abete massello di provenienza Italiana, epoca metà 800. Il tavolo ha 6 piedi,uno di sostegno centrale. Il tavolo con gli allunghi è di 267 ma si può fare un altro allungo ed arrivare a 335 cm
|
Ottocento
|
|
|
|
|
|