Cassettone Luigi XVI a tre cassetti
In noce massello elegantemente intarsiato e filettato in vari legni pregiati
Epoca ’700 - Luigi XVI
Provenienza Italia - Lombardia
Misure: larghezza 116 cm , profondità 58 cm , altezza 91 cm
Restaurato (vedere foto
Comò Luigi XVI (1174/92) di origini emiliane, lastronato e filettato in differenti essenze, caratterizzato da un disegno pulito a 2 cassetti e mezzo sostenuto da piedi a piramide strozzati. Integro in ogni sua parte.
Comò con la "gola" del pieno ’800, Luigi Filippo ( 1830/48), lastronato in radica di noce. Il legno di noce in questo caso, è ulteriormente valorizzato dall’utilizzo della radica ben selezionata, rendendolo raffinato e ricercato.
Cassettone canterano di origini venete del pieno ’600, in legno di noce intarsiato a racemi fitoformi, in legno di acero e mandorlo. Tipico dell’ebanisteria tra Verona e Padova, nella seconda metà del 600.