|
Mobili antichi, Armadi, Arredi Sacri, Cassettoni, Comodini, Consolle, Credenze, Divani, Etagère, Lampade e Lampadari, Librerie, Panche e Sgabelli, Poltrone, Ribalte, Scrivanie, Sedie, Specchiere, Stipi, Tavoli, Toelette, altro, Secretaires, Settimini, Inginocchiatoi, Balaustre, Cornici, Candelieri, Vetrine, Casseforti, Angoliere, Letti, Cassapanche, Trumeau, Culle, Tavolini
Antiquariato > Mobili antichi |
|
|
Comò canterano del fine ’600, di origine bolognese, in legno di noce e ciliegio. Con fianchi arricchiti da una generosa bugnatura, riproposta in linea sui 3 ampi cassetti. Disegno tipico del capoluogo emiliano. Integro anche di maniglie e serrature.
|
Seicento
|
|
|
Elegante comò di origini triestine, dei primi dell’800. Lastronato completamente in legno di noce, è arricchito da intarsi a motivi floreali a scudo, e filetti in legno di acero. Le dimensioni sono contenute e l’insieme risulta sobrio e raffinato.
|
Ottocento
|
|
|
Cassettiera costruita nel 1900 in pioppo e faggio, nel piano era stato messo un foglio di multistrato nel 900 , il resto è tutto in massello restaurata e lucidata.
|
Novecento
|
|
|
Cassettone Luigi XV a due cassetti
In palissandro, lastronato in palissandro , intarsiato e filettato in legni pregiati
Epoca ’700 - Luigi XV
Provenienza Italia - Veneto , Venezia
Misure: larghezza 125 cm , profondità 60 cm , altezza 85 cm
Restaurato
|
Settecento
|
|
|
Credenza a 4 ante
In noce massello
Epoca ’700
Provenienza Italia - Veneto
Misure: larghezza 185 cm , profondità 50 cm , altezza 112 cm
Restaurata (vedere foto)
|
Settecento
|
|
|
|
|
|